Il mio piccolo tributo al batterismo del funk master David Garibaldi

ToP cover in tutti i sensi. Si, perché ToP oltre a significare il punto più in altro da raggiungere, come ad esempio la vetta di una montagna, é anche l’acronimo, ovvero le iniziali del nome della band: Tower Of Power, da più di 40 anni sono il riferimento del funk mondiale.
Per molti batteristi, i grooves dei Tower Of Power ed in particolare quelli suonati dal loro storico batterista, David Garibaldi, rappresentano un punto di arrivo per la coordinazione, per il feeling e per il groove stesso che David riesce ad incastrare con grande musicalità e apparente semplicità nella musica prodotta dai ToP.
I ToP rappresentano una mia grande passione da oltre due decenni. Per me sono sempre stati uno stimolo musicale e tecnico, un traguardo da raggiungere al fine di sviluppare la propria creatività e migliorare la coordinazione dei quattro arti.
In questo video, ho voluto dare una mia reinterpretazione di uno dei brani icona della band e del drumming che lo supporta. Ovviamente non mi permetterei mai di paragonarmi a Mr. Garibaldi, ma trovo costruttivo oltre che divertente, cimentarsi in groove così particolari.
Una piccola nota tecnica:
questo video l’ho registrato nel modo più semplice possibile, ovvero con un registratore portatile Zoom, mod. H4n posizionato davanti alla batteria a circa un metro e mezzo di distanza e ad un metro di altezza. Ho fatto attenzione al panorama stereo, in modo che i due microfonini incorporati nel registratore potessero avere il rullante al centro. I microfoni che vedi nel video, in realtà sono disattivati per questa registrazione.
La parte video invece l’ho ripreso banalmente con il mio telefono iPhone 6s.
Ma ora basta parlare, ti lascio all’ascolto del brano in oggetto.
Se il video ti piace, iscriviti al mio canale YouTube: https://www.youtube.com/user/batteristico , metti il tuo pollice in alto e se ti va, interagisci con me lasciandomi un tuo commento sotto il video
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.